Lunedì - Sabato ore 19:45

L' Approfondimento

Programmi in Tv

Mercoledì e Giovedì ore 21:15

TUTTO IN - Acireale (CT): La festa dei fiori

Mercoledì 29 e Giovedì 30 Marzo 2023 ore 21:15
Repliche il giorno successivo alle ore 10:45 e 14:45 e la domenica alle ore 22:45.

Sei carri addobbati con fiori, sono stati al centro della festa dei fiori, edizione 2019, che la città di Acireale ha offerto e migliaia di visitatori e turisti che sono giunti nel centro etneo anche quest’anno. Pochi mesi prima, era andato di scena la kermesse carnascialesca classica, quella con i carri di cartapesta ed in quell’occasione i carri furono nove. Anche per il “Carnevale dei fiori”, la nuova formula voluta dalla Fondazione è cambiata. Carri e show, questo il binomio voluto dagli organizzatori per rilanciare la manifestazione di Acireale e ci sono riusciti in pieno. Noi di “Tutto In” abbiamo vissuto l’ultima giornata e lo spettacolo delle fontane danzanti che ha chiuso la manifestazione è stato veramente superbo. Inoltre abbiamo fatto visita al museo dei carri in miniatura e degli abiti storici. In compagnia di Franco Perdichizzi per questo appuntamento c’era anche la sua collega Elisa Greco e tutte e due si sono immischiati alla gente per raccogliere le loro emozioni davanti ai milioni di fiori che addobbavano i carri. Questi i carri in lizza per la festa dei fiori Il n. 1 Vado di fretta, il n. 2 Perdere l’amore, il 3 Tra musica e colori, il 4 Oriental...mente; il 5 Stregati dal telefonino e l’ultimo, il sesto, Io sto con gli animali. Per farci raccontare il carnevale dei fiori, Franco Perdichizzi ha intervistato il presidente della Fondazione di carnevale, Orazio Fazzio ed il direttore artistico Giulio Vasta. Interessante poi la spiegazione dell’artista Luana Cazacu che suonando il pianoforte riesce a far zampillare l’acqua e persino il fuoco. Insomma Luana è l’artista delle fontane danzanti che hanno chiuso la manifestazione 2019 e che hanno dato alla piazza centrale, quella del barocco, un tocco di magia.

Ultime notizie