A Misterbianco i costumi più belli di Sicilia
-
Visite: 8314

Antiche e affascinanti tradizioni hanno percorso un lungo cammino prima di divenire il Carnevale con i “Costumi più belli di Sicilia”. Stiamo parlando del Carnevale di Misterbianco, uno dei più belli e longevi dell’Isola. Proprio i suoi abiti lo rendono unico e gli conferiscono un’identità mostrata con orgoglio.
Il celebre Carnevale di Misterbianco con i suoi Costumi più belli di Sicilia rappresenta un patrimonio inestimabile riconosciuto non solo a livello Regionale, ma anche Nazionale e Internazionale: è iscritto, infatti, al REIS (Registro Eredità Immateriali della Sicilia) ed è stato eletto nel Consiglio Direttivo Nazionale di Carnevali d’Italia.
Nelle sfilate vengono proposti costumi di notevole fattura, capolavori realizzati a mano, grazie a mesi di lavoro, minuziosa ricerca, attenzione ai dettagli e tanta fantasia. Storie e allegorie prendono vita tra merletti intrecciati a stoffe colorate e pregiate. Si tratta di vere e proprie opere d’arte, che possono arrivare a pesare anche oltre 40 kg e alcune delle quali sono custodite e si possono ammirare al Museo permanente dei costumi più belli di Sicilia.
A condire il clima di festa e creatività contribuiscono anche gli spettacoli, le esposizioni di prodotti tipici e gastronomici, i momenti dedicati ai più piccoli e, naturalmente, le sfilate degli scenografici carri allegorici.
Il Carnevale di Misterbianco con i suoi Costumi più belli di Sicilia, di importanza storica e soprattutto grande bellezza, è giunto in Costa Azzurra, a Hong Kong, in Arabia Saudita e in Tunisia.
Sono tantissimi i visitatori che ogni anno giungono nella cittadina del Catanese da ogni parte della Sicilia e non solo, per ammirare questa grandiosa festa in maschera e tutta l’arte, la passione, la creatività e lo splendore dei suoi costumi.