Presentato il “Messina Street Food Fest”

Visite: 215

Torna il “Messina Street Food Fest”. La manifestazione si terrà nella centralissima Piazza Cairoli, da giovedì 13 a domenica 16 ottobre. I dettagli della quarta edizione sono stati presentati a Villa Ida nell'ambito dell'evento di preview riservato alle Istituzioni, alla Stampa, food blogger e partner.

La grande festa del cibo di strada, promossa ed organizzata da Confesercenti Messina, torna con tante novità. Saranno 40 le “casette food” all’interno del villaggio gastronomico, con altrettante specialità messinesi, siciliane e provenienti da alcune regioni italiane, ma anche con qualche incursione nella gastronomia estera. Nell’ambito dell’evento previsti anche spettacoli di musica live, djset, intrattenimento e show cooking.

Alla conferenza stampa hanno preso parte, oltre al presidente di Confesercenti Messina Alberto Palella, il sindaco Federico Basile, l’assessore alle Attività Produttive e Promozionali Dafne Musolino il presidente della Camera di Commercio ivo Blandina.

Anche quest’anno non mancherà il Messina Street Fish con nove show cooking. Al centro il tema della pesca sostenibile con particolare attenzione all’utilizzo del “pesce povero” del mare siciliano.

L’ingresso al Messina Street Food Fest è libero, ma per questa edizione è stata introdotta un’importante novità sulle modalità di accesso alla degustazione Per assaporare le specialità del villaggio gastronomico bisognerà acquistare i token, che avranno un costo di 1 euro ciascuno. Su ogni casetta food sarà riportato il costo in token della specialità proposta o della bevanda. Altra novità, per accelerare le operazioni alle casse e agevolare il pubblico, sarà la presenza del pos.

Al termine della conferenza stampa Durante la serata di presentazione della quarta edizione del “Messina Street Food Fest” sono state presentate in anteprima alcune delle specialità che saranno presenti durante la manifestazione.

Nel corso della preview il direttore di Confesercenti Messina Daniele Andronaco ha consegnato un riconoscimento a Paolo e Domenico Mazza, rispettivamente figlio e nipote di Don Minico, ideatore del celebre panino alla disgraziata e pioniere dello street food messinese.

Leave your comments

Post comment as a guest

0
terms and condition.

Comments