Ponte sullo Stretto, il consiglio dei ministri approva il decreto per sua realizzazione

Visite: 515

Il consiglio dei ministri ha approvato il decreto sul Ponte dello Stretto di Messina. Il testo sarà disponibile a breve perché sono necessari gli ultimi approfondimenti tecnici. Lo annuncia una nota del ministero dei Trasporti. Il testo, spiega il Mit, "consente l'immediato riavvio del percorso di progettazione e realizzazione dell'opera. Rinasce così la Società Stretto di Messina che avrà una nuova e più moderna governance. 

"Finalmente la Sicilia e l’Italia intera beneficeranno di un’opera strategica per lo sviluppo e la coesione del nostro Paese". Lo afferma la senatrice di Forza Italia Daniela Ternullo e componente della Commissione Affari Costituzionali. "Il Ponte sullo Stretto - prosegue la senatrice - rappresenta una sfida tecnologica e ingegneristica senza precedenti, che porterà benefici economici, sociali e ambientali a tutto il territorio. 

La senatrice Ternullo ricorda anche il ruolo svolto da Forza Italia nella promozione e nel sostegno dell’opera: “Forza Italia ha sempre creduto nel Ponte sullo Stretto come simbolo di modernità e innovazione. Ricordo che la posa della prima pietra è stata fatta nel 2008 con l’ultimo governo Berlusconi, il quale ha lavorato con determinazione e coerenza per superare le resistenze e le polemiche di chi voleva bloccare o ritardare questa grande opportunità. Ecco perché ringrazio anche lui, per averci sempre creduto nonostante le reticenze dei governi di sinistra degli ultimi anni. Oggi possiamo dire di aver vinto una battaglia storica per il bene del nostro Paese”. 

«Accogliamo con grande apprezzamento e soddisfazione il via libera del Consiglio dei ministri al decreto legge sul Ponte dello Stretto". Scrive in una nota il presidente della Regione Siciliana, Renato Schifani. "Un' opera strategica che da sempre la Sicilia e i siciliani ritengono fondamentale per eliminare il divario tra Nord e Sud e che permetterà alla nostra Isola di avere finalmente un collegamento diretto con l’Italia ed il resto dell’Europa. Naturalmente al Ponte – aggiunge il presidente Schifani - va associato il potenziamento complessivo delle reti viarie e autostradali ad esso connesse e la realizzazione di infrastrutture di supporto che sono necessarie». 

Leave your comments

Post comment as a guest

0
terms and condition.

Comments